L’Asl di Napoli costretta dal Tar Campania a sospendere le procedure di selezione per Tecnici radiologi. Non si può infatti organizzare un nuovo concorso impegnando risorse pubbliche se è ancora possibile attingere da precedenti graduatorie in cui sono collocati candidati le cui competenze sono state già accertate in un precedente concorso.
.

Secondo il Tar Campania, l’Asl di Napoli ha errato nella scelta di indire un nuovo concorso. L’Azienda sanitaria provinciale di Napoli non ha, infatti, tenuto conto delle graduatorie ancora valide e ha indetto un avviso pubblico e un concorso per l’assunzione di 20 tecnici di radiologia sanitaria.
.
Una ventina di persone collocate in precedenti graduatorie ancora valide ed efficaci hanno così deciso di presentare ricorso con lo studio legale Leone-Fell & Associati che da anni si batte per la tutela degli idonei e dei vincitori dei concorsi pubblici che ancora non risultano assunti. Il Tar della Campania ha accolto il ricorso presentato dallo studio e ha disposto la sospensione del concorso.
.

.
Alla pubblicazione dei provvedimenti, diciassette tecnici di radiologia sanitaria, correttamente inseriti nella graduatoria appartenente ad una struttura sanitaria del Sistema sanitario regionale Campano, hanno deciso di impugnare i bandi e di presentare ricorso contro l’Azienda sanitaria campana. Assistiti dai legali dello studio Leone-Fell & Associati, hanno chiesto al Tribunale amministrativo la sospensione di tali procedure.
.
Selezioni che, di fatto, non andavano organizzate, in quanto, il Sistema sanitario regionale della Regione Campania contava già una graduatoria, ancora valida ed efficace, per la medesima figura professionale.
.
Pertanto, prima di indire una qualsiasi selezione pubblica, l’Asl avrebbe dovuto operare una ricognizione delle graduatorie vigenti presso tutte le strutture del SSR, e attingere dalle stesse per l’assunzione del personale necessario, fino ad esaurimento delle graduatorie stesse. Solo allora, o in caso di ricerca di figure differenti, avrebbe potuto indire una nuova selezione.
.
Per qualsiasi informazione o per una consulenza invia una mail all’indirizzo [email protected] o compila il nostro form “Raccontaci il tuo caso”.
.
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella
di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali in corso, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.


08/05/2024