
Lo scorrimento di graduatoria del concorso per 1148 allievi agenti di Polizia sarà infatti al centro dell’incontro di lunedì 25 marzo, a partire dalle ore 17, a Napoli. La partecipazione all’evento e le consulenze personalizzate sono gratuite. I posti però sono limitati, per questo è necessario registrarsi, cliccando qui.
.
I nuovi criteri di selezione prevedono un’età non superiore a 26 anni e il diploma superiore, due requisiti che costituiscono una sostanziale quanto ingiusta modifica del bando di concorso del 26 maggio 2017: queste novità costituiscono una profonda discriminazione tra i partecipanti. Questo bando, infatti, prevedeva per la partecipazione al concorso un’età inferiore a 30 anni: con queste nuove regole, candidati con punteggi superiori saranno superati da chi ha ottenuto punteggi inferiori, preferiti semplicemente per essere più giovani.
.
Potranno aderire al ricorso coloro che, con un punteggio minimo di 6/10, sono esclusi dallo scorrimento a causa della mancanza dei nuovi requisiti di ammissione.
Per maggiori informazioni e per aderire al ricorso clicca qui
A Napoli, sono previste anche speciali sessioni di consulenza private e personali in diverse materie, con tanti avvocati specializzati che potranno studiare strategie vincenti per risolvere la tua singola situazione personale.
Fai click sul tasto “Registrati”, ordina il biglietto per partecipare e ricevere la tua consulenza personalizzata: ti aspettiamo!
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter.
02/05/2024