Frequenti o hai frequentato una scuola di specializzazione NON medica senza percepire alcun compenso?

Potresti ottenere tutti gli arretrati e gli adeguamenti mensili che ti spettano (fino a 2083€/mese)!

Specializzandi di Serie A e...
Specializzandi di Serie B!

Se hai frequentato le scuole di specializzazione in ambito sanitario, sai benissimo che, per moltissimi anni, si sono delineate palesi disparità di trattamento economico.

Da un lato gli specializzandi medici, che durante la scuola, hanno diritto ad una borsa di studio fino a 2083,00€ al mese, dando così la possibilità di formarsi e, allo stesso tempo, porre le basi economiche per guardare al futuro della professione.

Dall’altro, gli specializzandi NON medici (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi), durante il periodo di specializzazione, non ottenevano alcun rimborso.

In altre parole, gli specializzandi NON medici sono sempre stati considerati “Specializzandi di Serie B”, con una palese disparità di trattamento.

400,00€ lordi al mese per le specializzazioni NON mediche...

Non sono abbastanza!

Il 1° Gennaio 2025 è stata introdotta la possibilità di ottenere una borsa di studio pari a 400,00€, a beneficio proprio degli specializzandi NON medici. 
Questa notizia ci ha fatto sobbalzare: è una discriminazione economica palese, pur trattandosi di campi di uguale importanza e con le stesse ore di lavoro.
Parliamo di specializzandi in materie come veterinaria, psicologia, farmacia, odontoiatria e tanto altro ancora…tutto ciò è veramente inammissibile!

Lottiamo per il diritto degli specializzandi da oltre 7 anni!

Lo studio legale Leone-Fell & C. ha denunciato per primo queste assurdità nonchè disparità di trattamento: il nostro primo articolo a riguardo è stato da noi pubblicato nel 2018.

Un tema, quello della parità di trattamento tra specializzazioni mediche e non mediche, che ci sta fortemente a cuore, tanto da aver di recente rilasciato un comunicato stampa congiunto insieme ad alcune associazioni di categoria. 

Adeguamento delle borse di studio & retroattività

Alla luce di quanto abbiamo detto e degli incontri con le associazioni di categoria, lo studio legale Leone-Fell & C. ha avviato una Class Action su due fronti principali:
Adeguamento della borsa di studio: da circa 400€ lordi a circa 2000€. 
Rimborso retroattivo per gli specializzati: gli specializzandi – ora specializzati – sono stati discriminati per oltre 20 anni, non corrispondendo loro alcuna borsa di studio. 
decaduta

Quali specializzazioni sono interessate da questa azione?

Sono tantissimi gli specializzandi che stanno vivendo questa discriminazione…ed all’interno delle specializzazioni, ci sono ulteriori categorie!
Parliamo di decine di migliaia di persone, che, pur facendo un lavoro di enorme responsabilità con le stesse ore dei “colleghi” medici, guadagnano mensilmente meno di un quinto!

I riferimenti legislativi

La legge n. 207 del 30 dicembre 2024 entrata in vigore l’1 gennaio 2025 ha istituito le borse di studio per le specializzazioni di area sanitaria (commi 339-341)

In particolare i commi 339-341, introdotti nel corso dell’esame alla Camera, hanno inserito i cc. 1-bis e 1-ter all’art. 8 della L. n. 40/2000 in materia di scuole di specializzazione di area sanitaria non medica.

Il comma 339 dispone che, a decorrere dall’anno accademico 2024-2025, agli specializzandi dell’area sanitaria non medica (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi) sia corrisposta una borsa di studio per tutta la durata legale del corso pari a € 4.773 lordi annui, su base mensile, da parte delle Università presso cui operano le scuole di specializzazione.

Anche tu stai vivendo questa disparità?
Parlane con i nostri esperti

Un team di specialisti al tuo fianco

Lo studio legale Leone-Fell & C. da oltre 10 anni è al fianco dei suoi clienti per combattere le ingiustizie e le scorrettezze nel mondo del lavoro, dei concorsi, della sanità e dello studio.

Il nostro studio è tra i più conosciuti in tutta Italia, soprattutto in ambito di diritto amministrativo. Ad oggi, siamo la firm con maggiore contenzioso amministrativo nel nostro Paese.  

Per noi la tutela dei diritti significa avere ben presente da quale parte della “barricata” è necessario stare. Stiamo dalla parte di chi ha subito un torto, di chi insegue i silenzi di una burocrazia sorda e inadeguata, di chi si vede negare un proprio diritto a causa di una procedura profondamente viziata. Siamo al fianco anche di chi non può coronare il proprio sogno a causa di un diritto che resta lettera morta.

Innovazione, etica e tutela dei diritti sono diventati per noi un “mantra” quotidiano ed è grazie a ciò che il nostro gruppo di lavoro, in poco tempo, è diventato uno dei massimi protagonisti nel panorama del diritto amministrativo italiano. Nel corso degli ultimi anni abbiamo aiutato migliaia di clienti a raggiungere il loro obiettivo.



Hanno parlato di noi:

© Copyright 2021 – Studio Legale Leone-Fell & C. – P.Iva: 06722380828 Iscrizione REA: PA – 411160 Capitale Versato: € 10.000,00 | Privacy & Cookie policy
small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!