
Tra le irregolarità segnalate, anche quest’anno non poteva mancare la violazione dell’anonimato, con carte d’identità in vista sui banchi o codici identificati apposti sulle prove, violazione per cui abbiamo già vinto al Consiglio di Stato, consentendo l’immatricolazione anche dei non idonei.
leggi i nostri successi
Test di Medicina e violazione dell’anonimato
MMG 2018, illegittimo il test in Veneto
Lo Studio Legale Leone-Fell è attivo oggi nel sostenere tutti i ricorsi finalizzati all’ammissione in graduatoria dei medici esclusi – o una migliore valorizzazione del punteggio – e dei medici non vincitori.
Nel dettaglio è possibile aderire alle seguenti azioni:
Ricorso Collettivo Sicilia e Puglia
Ricorso Individuale Domande Errate
Ricorso Decreto Calabria non Ammessi
Ricorso Vincitori Decreto Calabria per Incompatibilità con la libera Professione
Hai 1.000 modi per informarti su come aderire al ricorso.
Questi qui sotto sono i più veloci e non ti costringono a compilare moduli noiosi.
Collettivo Sicilia e Puglia | Dall’analisti dei verbali è emersa la violazione dell’anonimato che insieme al sottodimensionamento del potenziale formativo saranno oggetto di ricorsi collettivi, a cui potranno aderire anche coloro che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 60.
Domande errate ricorso individuale | Tutti i quesiti che fino ad ora ci avete segnalato sono già al vaglio del nostro staff, che ha già confermato l’erroneità di cinque quesiti. La contestazione di tali quiz comporterà inevitabilmente un aumento del punteggio. Chiunque abbia dunque ottenuto un punteggio limite potrà richiedere e ottenere l’ammissione al Corso di Formazione in MMG. Negli anni passati, infatti, grazie alla contestazioni delle domande errate, abbiamo consentito a centinaia di medici di proseguire la propria formazione in Medicina Generale.
Decreto Calabria non ammessi | L’errato calcolo del fabbisogno ha portato al sottodimensionamento dei posti messi a concorso. Il Ministero aveva previsto infatti di formare circa 6mila medici con il Decreto Calabria, ossia 2.000 per ogni anno, avendo stanziato 6 milioni di euro. Le Regioni, invece, hanno autonomamente ridotto i posti a un terzo. Anche quest’anno i posti a disposizione sono stati irragionevolmente decurtati, pertanto alla luce delle nostre vittorie, proporremo ricorso contro le graduatorie riservate del Decreto Calabria.
Vincitori Decreto Calabria e Incompatibilità con la libera Professione | La pretesa incompatibilità imposta ai corsisti di Medicina generale del contingente del Decreto Calabria circa lo svolgimento della libera professione o incarichi convenzionali è assolutamente illegittima. Pertanto, chiunque abbia avuto accesso al corso MMG tramite il DL Calabria può proporre ricorso e frequentare il triennio MMG 2020/2023 senza incompatibilità, svolgendo anche attività libero professionale o partecipando a bandi per incarichi convenzionali.
© Copyright 2015 – Avvocato Leone | Cookie policy