NEW ASSEGNAZIONE TEMPORANEA
Sei un appartenente alle forze dell’Ordine e hai un figlio minore di tre anni?
Oppure un membro della tua famiglia ha una disabilità?
Puoi richiedere l'assegnazione temporanea
verso la residenza della tua famiglia!
NEW ASSEGNAZIONE TEMPORANEA
Sei un appartenente alle forze dell’Ordine e hai un figlio minore di tre anni?
Oppure un membro della tua famiglia ha una disabilità?
Puoi richiedere l'assegnazione temporanea
verso la residenza della tua famiglia!
Clicca in basso per prenotare un appuntamento
I militari che assistono un familiare con disabilità grave, riconosciuta ai sensi della Legge 104/92, hanno la possibilità di richiedere il trasferimento a una sede di servizio più vicina al domicilio della persona assistita. Questo diritto si applica nel caso di assistenza a figli, coniugi o genitori e ha lo scopo di garantire una reale continuità nell’assistenza. La richiesta può essere presentata anche in fase di domanda di mobilità e deve essere adeguatamente documentata con il verbale 104.
Negli ultimi 10 anni lo Studio Legale Leone-Fell & C. ed in particolare il Dipartimento "Militari" ha ottenuto tantissime vittorie in ambito di trasferimenti militari.
Le sentenze positive hanno permesso ai nostri assistiti di ricongiungersi con la propria famiglia, sia nel caso di figli minori di 3 anni che di trasferimento per assistenza ad un familiare con disabilità grave!
Siamo sempre dalla parte di chi serve lo Stato e garantisce la nostra sicurezza ogni giorno: crediamo che combattere per i vostri diritti sia egualmente importante, soprattutto quando si parla di famiglia.
L'amministrazione, al momento dell'istanza, ha 30 giorni di tempo per rispondere, accettando o negando l'assegnazione temporanea.
Le p.a interessate, soprattutto quelle militari, respingono le relative richieste invocando a supporto del diniego la mancanza del posto vacante e disponibile verso la sede richiesta dal lavoratore.
Ma non tutti i dinieghi sono legittimi e possono essere contestati
Valutazione sulla sussistenza dei requisiti per la proposizione della richiesta.
Proposizione motivata della richiesta, anche in esito ad un'indagine preliminare sulla situazione organica delle sedi interessate.
Assistenza nella fase dell'osservazione si può ottenere un mutamento della posizione della p.a e quindi il trasferimento.
Proposizione del ricorso con richiesta immediata (sopensiva) del trasferimento. .
L'amministrazione, al momento della ricezione dell'istanza, ha 30 giorni di tempo per rispondere, accettando o negando l'assegnazione temporanea. Le p.a interessate, soprattutto quelle militari, respingono le relative richieste invocando a supporto del diniego la mancanza del posto vacante e disponibile verso la sede richiesta dal lavoratore. Ma non tutti i dinieghi sono legittimi e possono essere contestati
Valutazione sulla sussistenza dei requisiti per la proposizione della richiesta.
Proposizione motivata della richiesta, anche in esito ad un'indagine preliminare sulla situazione organica delle sedi interessate.
Assistenza nella fase dell'osservazione si può ottenere un mutamento della posizione della p.a e quindi il trasferimento.
Proposizione del ricorso con richiesta immediata (sopensiva) del trasferimento.
Parla con un avvocato esperto della procedura di assegnazione provvisoria per ottenere:
Parla senza impegno con un professionista
Parla con un avvocato esperto della procedura di assegnazione provvisoria per ottenere:
Parla senza impegno con un professionista