
Il Tar ha accolto il nostro ricorso e ha disposto l'aggiornamento del punteggio della prova scritta del concorso per 304 funzionari al Ministero dell'Istruzione.
Concorso 304 funzionari al Mi, domande situazionali
La prova scritta del concorso è stata viziata dalla presenza di domande situazionali errate e, proprio nei giorni scorsi, i giudici del Tar hanno accolto i nostri ricorsi riguardanti il seguente quesito:
Un collaboratore ha da poco avuto una bambina, oltre ai soliti pasticcini in ufficio, mi ha invitato ad una festa a casa sua. Non sono stati invitati anche altri colleghi.
– Gli faccio capire che non è molto opportuno invitare solo me a questa festa. Esistono dei rapporti formali da rispettare e anche se posso avere un atteggiamento amichevole, è bene tenere distinti i due ambiti: lavoro e vita privata;
– Accetto di partecipare per non passare da maleducato, ma mi trattengo il meno possibile;
– Rifiuto con una scusa, non ritengo sia opportuno creare un precedente soprattutto agli occhi degli altri colleghi.
L’Amministrazione ha considerato come “più efficace” la terza risposta,. mentre anche la prima ha la stessa valenza. Pertanto i giudici hanno disposto l’annullamento del quesito e la rimodulazione del punteggio.
Il nostro studio legale è da anni in prima linea per garantire ai candidati tutela avverso le ingiustizie che possono derivare dai concorsi pubblici. Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
01/12/2022