
.
Infatti – scrivono i Giudici – “il trasferimento interviene, non più sulla base di un requisito pregresso di ammissione agli studi universitari ormai del tutto irrilevante perché superato dal percorso formativo-didattico già seguito in ambito universitario, ma esclusivamente sulla base della valutazione dei crediti formativi affidata alla autonomia universitaria, in conformità con i rispettivi ordinamenti, sulla base del principio di autonomia didattica di ciascun ateneo”.
Infatti – scrivono i Giudici – “il trasferimento interviene, non più sulla base di un requisito pregresso di ammissione agli studi universitari ormai del tutto irrilevante perché superato dal percorso formativo-didattico già seguito in ambito universitario, ma esclusivamente sulla base della valutazione dei crediti formativi affidata alla autonomia universitaria, in conformità con i rispettivi ordinamenti, sulla base del principio di autonomia didattica di ciascun ateneo”.
.
Il nostro studio legale ha scoperto di recente che vi sono molti posti che ogni anno rimangono vacanti a causa delle rinunce degli studenti. Questi posti, scoperti grazie agli accessi agli atti richiesti presso ogni ateneo, possono essere redistribuiti e consentire così nuove immatricolazioni.
.
Dopo le recenti vittorie ottenute dal nostro studio, grazie alle quali molti studenti laureati o laureandi in corsi di laurea a numero chiuso hanno potuto immatricolarsi in Medicina, senza previo superamento dei test usufruendo dei posti riservati a studenti extracomunitari rimasti vacanti, il nostro staff legale ha avviato un’azione legale per utilizzare anche i posti non assegnati.
.
.
Per tale ragione, il nostro staff legale, verificata l’effettiva disponibilità di posti vacanti, ha avviato un’azione legale per consentire a laureati e laureandi di corsi di laurea affini di richiedere l’immatricolazione a Medicina senza test, usufruendo proprio di tali posti che altrimenti andrebbero perduti.
Per maggiori informazioni e per aderire all’azione legale clicca qui
Per segnalazioni o comunicazioni al nostro staff invia una mail a [email protected] o compila il form “Raccontaci il tuo caso“.
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.
07/04/2022