
Imat è l’acronimo di International Medical Admission Test, ovvero la prova di ingresso per il corso di laurea ad accesso programmato nazionale di Medicina in lingua inglese. Anche in questo caso, molti dei posti destinati agli studenti anglofoni rimangono vacanti, ma puntualmente il Miur non dispone il loro utilizzo per consentire ulteriori scorrimenti di graduatoria e permettere agli aspiranti camici bianchi di usufruire di tali posti.
Per tale ragione, il nostro staff legale, verificata l’effettiva disponibilità di posti Imat vacanti, ha avviato un’azione legale per consentire a laureati e laureandi di corsi di laurea affini di richiedere l’immatricolazione a Medicina (in lingua inglese) senza test, usufruendo proprio di tali posti che altrimenti andrebbero perduti.
Per maggiori informazioni e per aderire all’azione legale clicca qui
Per segnalazioni o comunicazioni al nostro staff invia una mail a [email protected] o compila il form “Raccontaci il tuo caso“.
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.
14/08/2018