
Concorso per allievi agenti di Polizia (1306 posti): ci avete segnalato casi di esclusione senza motivazione! Cosa puoi fare per tutelarti?
Vittoria su ferie non godute: riconosciuto il diritto alla monetizzazione per un nostro assistito!
Un’importante vittoria per il nostro studio: il Tribunale del Lavoro di Catania ha riconosciuto il diritto alla monetizzazione delle ferie non godute in favore di un nostro assistito, ex dipendente di un Comune siciliano.
Il lavoratore si era dimesso nel corso del 2024, lasciando un monte ferie maturato e mai fruito per cause a lui non imputabili, ma dovute al mancato rilascio di autorizzazione da parte dell’Amministrazione. Dopo aver presentato formale richiesta di liquidazione, rimasta priva di risposta, è stato costretto ad agire in giudizio.
A seguito della notifica del ricorso, il Comune ha riconosciuto le proprie responsabilità, scegliendo di definire la controversia in via conciliativa e liquidando integralmente le ferie non godute.
Ferie non godute: un precedente importante per il pubblico impiego
Questo caso rappresenta un precedente rilevante per tutti i lavoratori – in particolare del settore pubblico – che si trovano in situazioni simili. Quando le ferie non sono fruite per esigenze di servizio o per inerzia del datore di lavoro, il dipendente ha diritto alla loro monetizzazione alla cessazione del rapporto.
La mancata fruizione delle ferie non può e non deve ricadere sul lavoratore.
Quando si ha diritto alla monetizzazione delle ferie non godute?
La giurisprudenza è chiara. In base all’art. 36 della Costituzione e al D.Lgs. 66/2003:
- Il diritto alle ferie annuali è irrinunciabile;
- Se il lavoratore non ha potuto usufruire delle ferie per cause indipendenti dalla sua volontà, ha diritto a un’indennità sostitutiva;
- Il diritto scatta alla cessazione del rapporto di lavoro, sia per dimissioni, sia per pensionamento o altri motivi.
Condizioni per ottenere la monetizzazione:
- Le ferie non devono essere state godute per motivi di servizio o per comportamento omissivo del datore;
- Il lavoratore deve aver richiesto formalmente la fruizione o dimostrato l’impossibilità a farlo;
- Alla cessazione, deve essere presentata una richiesta scritta di monetizzazione.
Il silenzio o il rifiuto dell’Amministrazione non impedisce l’azione legale.
Come possiamo aiutarti?
Da anni il nostro studio offre assistenza legale specializzata in diritto del lavoro, con particolare attenzione alla tutela dei diritti dei dipendenti pubblici.
Se anche tu ti trovi in una situazione simile, in cui non hai potuto usufruire delle ferie per cause non dipendenti da te, contattaci per una valutazione del tuo caso. Potresti avere diritto a un risarcimento economico che ti spetta per legge! CONTATTACI!
07/04/2025