concorso sna prove scritte

Concorso SNA – 116 allievi al corso-concorso selettivo: pubblicati gli esiti della prova preselettiva

Pubblicati lo scorso 26 luglio gli esiti della prova preselettiva del Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al 10° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.
Inoltre, nella stessa sede è stato pubblicato l’elenco dei candidati risultati idonei.
In particolare, sono ammessi alle prove scritte i candidati classificati in graduatoria entro il 464° posto (corrispondente a quattro volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 464° posto. Il punteggio minimo utile per l’ammissione è risultato pari a 44,82.

La prova preselettiva è consistita in un test composto da sessanta quesiti a risposta multipla comprendenti:

− 12 quesiti situazionali;
− 12 quesiti di ragionamento verbale e logico-astratto;
− quesiti nelle seguenti discipline: 3 di diritto costituzionale; 5 di diritto amministrativo, 3 di diritto dell’Unione europea, 3 di economia politica, 3 di politica economica, 2 di economia delle amministrazioni pubbliche, 6 di management pubblico e innovazione digitale, 5 di analisi delle politiche pubbliche;
– 6 quesiti di lingua inglese – livello B2;

Tuttavia, una volta pubblicato l’elenco degli ammessi alle successive prove, molti di voi ci hanno subito contattato per segnalarci alcuni quesiti dubbi e/o ambigui. In particolare, è stato individuato il seguente quesito errato:

Aggiornamento: si sono concluse le prove scritte del 10° Concorso SNA

Il 6 dicembre 2024 si sono concluse le prove scritte del 10° Concorso SNA, finalizzato all’ammissione di 116 allievi al corso-concorso per la formazione di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali ed enti pubblici non economici. Il bando di concorso era stato pubblicato sulla piattaforma “InPA” il 9 gennaio 2024.

Svolgimento delle prove

Come previsto dal diario ufficiale, gli esami si sono svolti il 5 e 6 dicembre 2024 presso il Padiglione n. 4 della Nuova Fiera di Roma, Ingresso Est. In particolare, il secondo giorno ha visto lo svolgimento delle ultime due prove scritte:

  • la prova in-basket, che valuta le capacità gestionali;
  • la verifica delle competenze in lingua inglese.

Dubbi sulla formulazione dei quesiti

Dopo la conclusione delle prove, diversi candidati hanno segnalato la presenza di quesiti con formulazioni poco chiare o ambigue. Questo potrebbe avere ripercussioni sulla correttezza della valutazione e sul punteggio finale.

In caso di domande errate o fuorvianti, è possibile presentare ricorso al TAR per ottenere:

  • l’annullamento della domanda contestata;
  • il ricalcolo del punteggio ai fini dell’idoneità;
  • un miglior piazzamento in graduatoria.

Possibili azioni per i candidati

Il Concorso SNA prove scritte si è concluso, ma le segnalazioni di irregolarità potrebbero incidere sulla trasparenza della selezione.

Chi ritiene di aver subito una penalizzazione a causa di quesiti poco chiari può sottoporre il proprio caso a esperti legali per una valutazione approfondita. Il nostro team di esperti procederà all’analisi delle domande e verificherà la fattibilità di un eventuale ricorso amministrativo! Se hai dubbi sulla tua posizione o il tuo esame, contattaci!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!