
In particolare, una domanda della preselettiva risultava fuorviante. Il quesito in questione era il seguente:
In che anno Gioacchino Toma realizza l’olio su tela Luisa Sanfelice in carcere?
- A) – 1879;
- B) – 1865;
- C) – 1877.
Per l’amministrazione, la risposta corretta è “1877”. In realtà, esistono due opere realizzate da Toma denominate entrambe “Luisa Sanfelice in carcere”. La prima opera è datata 1874, la seconda, invece, 1874 – 1875, ed entrambe sono state realizzate con la tecnica dell’olio su tela. Pertanto, nessuna risposta poteva essere considerata corretta.
Con l’annullamento della domanda e la conseguente modifica del punteggio, il nostro ricorrente è rientrato di diritto tra i primi 300 ammessi alle prove scritte del concorso!
Pertanto, chiunque abbia partecipato a una selezione pubblica e abbia individuato una o più domande errate o fuorvianti, può contattare il nostro studio per ottenere la dovuta tutela. Per comunicazioni con il nostro staff legale invia una mail a [email protected]
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter.
22/04/2022