
Negli ultimi giorni, il nostro Studio legale ha ricevuto diverse segnalazioni di domande errate o fuorvianti presenti nella prova scritta, già svolta, del concorso MEF 500 esperti (bando di concorso per 500 unità di personale a tempo determinato da assegnare al MEF e alle amministrazioni titolari di interventi previsti nel PNRR). Tutti i quesiti segnalati passeranno al vaglio del nostro team di esperti e una volta accertata l’erroneità dei quesiti sarà possibile contestarli per ottenere l’aggiornamento del punteggio.
Da bando si legge che a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
risposta esatta: +0,75 punti;
mancata risposta: 0 punti;
risposta errata: -0,20 punti.
Pertanto contestando una domanda errata si otterrà un aumento di 0,95 punti in caso di risposta data o 0,75 in caso di risposta non data.
Tra le segnalazioni pervenute, pare che alcune domande siano tronche o con evidenti errori sintattici e logici tali da renderle incomprensibili, oltre a domande per cui la risposta corretta non era quella identificata dalla commissione.
Leggi anche: Ripam giustizia, ricorso domande errate: nostra vittoria al Tar!
Per segnalare domande errate da sottoporre al vaglio dei nostri esperti, invia una mail a [email protected]
04/11/2021