Cerca

Concorsi militari, illegittima esclusione per pregresso uso di alcool e stupefacenti

Secondo il Cds la commissione è tenuta a valutare caso per caso la rilevanza del fatto e non considerare il pregresso uso di sostanze stupefacenti motivo di esclusione a priori. 

Pregresso uso di stupefacenti e alcolici non è motivo escludente

Se un candidato dichiara il pregresso uso di sostanze stupefacenti o alcool in sede concorsuale non potrà essere escluso in maniera automatica dal concorso per l’accesso alle forze armate e di polizia. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato chiamato a decidere in merito all’esclusione di un candidato condannato per guida sotto uso di stupefacenti.

In tal senso, lo stesso Consiglio di Stato si è poi pronunciato per un aspirante commissario di polizia che aveva dichiarato il pregresso ed occasionale uso di sostanze stupefacenti. In questo ultimo caso, direttamente curato dal nostro studio legale, i Giudici di appello, ribaltando la pronuncia del Tar, hanno riammesso il ricorrente al concorso evidenziando che il semplice uso in giovane età e per una sola occasione di una sostanza stupefacente non potesse in alcun modo giustificare l’esclusione dal concorso né potesse rivelare una carenza delle qualità morali dell’aspirante poliziotto.

Secondo il Cds, in definitiva, la commissione è tenuta a valutare caso per caso la rilevanza del fatto e non considerare il pregresso uso di sostanze stupefacenti motivo di esclusione a priori. 

Per maggiori informazioni sul ricorso clicca su INIZIA e compila il form, sarai ricontattato dal nostro staff legale specializzato!



21/02/2023

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!