Abbiamo già analizzato il bonus assunzioni e le agevolazioni previste per il Mezzogiorno, per gli under 35, per i giovani Neet, per le eccellenze, per le donne e gli over 50 disoccupati, per i lavoratori in Cigs e per l’apprendistato professionalizzante. Parliamo adesso della riduzione Ires del 15%.
La legge di Bilancio 2019 prevede anche la riduzione dell’Ires (l’imposta sul reddito delle società) al 15% per l’incremento dell’occupazione. In pratica, le aziende che assumono hanno una tassazione ridotta del 9% (si passa infatti dal 24% al 15%) del reddito complessivo netto dichiarato dalle società e dagli enti, per gli utili reinvestiti per assumere nuovi dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato. La stessa riduzione è prevista anche per l’acquisto di beni strumentali.
Per ulteriori informazioni o per chiedere una consulenza al nostro Studio Legale, invia una mail a [email protected]

Vuoi ricevere le notizie direttamente nella tua mail? Clicca qui e iscriviti alla newsletter
09/04/2019