

L’università di Sassari ha aperti i termini per la presentazione delle domande di nulla osta al trasferimento per i corsi a numero programmato nazionale e locale e ha pubblicato il numero dei posti disponibili per gli anni successivi al primo per ciascun corso di laurea.
I posti disponibili ad anni successivi al primo, per ogni corso e per ciascun anno di corso, sono quelli liberatisi a seguito di rinuncia agli studi e di trasferimento ad altro Ateneo, oltre che non coperti dalle immatricolazioni rispetto ai posti banditi. Condizione necessaria per il rilascio del nulla osta è la disponibilità, per ciascuna coorte di riferimento, di posti liberi agli anni successivi al primo in rapporto a quelli programmati.
Scarica il bando dell’Università di Sassari
In attesa che anche altri atenei aprano agli studenti provenienti da altri corsi di laurea, è possibile richiedere l’immatricolazione ad anni successivi al primo, senza passare dai test d’accesso, per tutti i corsi di laurea a numero programmato. E’ dunque necessario presentare istanza all’ateneo e in caso di rigetto è possibile proporre ricorso.
Per saperne di più e aderire all’azione legale clicca qui
Il nostro studio legale ha inoltre intrapreso con successo delle azioni dirette a consentire ai Diplomati in Massofisioterapia di iscriversi presso il Corso di Laurea in Fisioterapia. Tutte pronunce che confermano che i diplomati in Massofisioterapia possono richiedere la riconversione creditizia del diploma triennale di massofisioterapista, la valutazione e la conversione dei crediti formativi e dunque la consequenziale iscrizione al terzo anno del corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi prescelta (clicca qui per maggiori informazioni)
Per qualsiasi informazione invia una mail all’indirizzo info@leonefell.
Per non perderti le notizie più importanti, clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter. Riceverai, direttamente nella tua casella di posta elettronica, notizie sulle nostre campagne legali, informazioni utili su tasse e rimborsi, banche e mutui, diritti dei consumatori, scuola, sanità, oltre a informazioni dettagliate su bandi e concorsi pubblici, e molto altro ancora.
11/04/2022