Cerca

Concorso 1306 allievi agenti Polizia: esclusione senza motivazione? Scopri come tutelarti!

allievi agenti esclusione

Concorso per allievi agenti di Polizia (1306 posti): ci avete segnalato casi di esclusione senza motivazione! Cosa puoi fare per tutelarti?

Concorso 1306 allievi agenti esclusione senza motivazione: cosa puoi fare subito?

Sono tantissimi i candidati al concorso per 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato che, nelle ultime settimane, ci hanno segnalato l’esclusione dalla fase degli accertamenti attitudinali. Tutti accomunati da un grave vizio: il provvedimento di esclusione è stato notificato senza alcuna motivazione concreta.

In altre parole, i candidati sono stati dichiarati “non idonei” senza che venisse indicata l’area attitudinale compromessa né le modalità attraverso cui è stata formulata tale valutazione. Una prassi che viola i principi di trasparenza e giusto procedimento, e che rende questi atti potenzialmente illegittimi e impugnabili.

Allievi agenti esclusione attitudinale: una fase delicata, spesso opaca

La fase degli accertamenti attitudinali è da sempre una delle più controverse nei concorsi per le Forze dell’Ordine. Essa prevede:

  • Test psicologici e di personalità,
  • Colloqui con esperti,
  • Valutazioni soggettive.

Tutti strumenti che, per essere validi, devono essere verbalizzati in modo puntuale, con un giudizio motivato e non stereotipato, secondo i criteri indicati nel bando.

Tuttavia, nella pratica questo spesso non accade. I Tribunali Amministrativi Regionali (TAR) hanno più volte sanzionato l’assenza di una motivazione specifica, configurando gravi vizi procedurali come:

  • Eccesso di potere,
  • Difetto di istruttoria,
  • Violazione degli artt. 3 e 10-bis della Legge 241/1990 (giusto procedimento).

Il nostro studio, da anni al fianco dei candidati esclusi dai concorsi delle forze armate e di polizia, ti offre una strategia legale collaudata e tempestiva:

1. Accesso agli atti

Presentiamo subito istanza per ottenere:

  • I verbali dei test attitudinali,
  • Le schede di valutazione individuali,
  • Le motivazioni della Commissione.

2. Analisi legale

Verifichiamo se l’esclusione è affetta da vizi di legittimità, come spesso accade.

3. Ricorso al TAR Lazio

Se riscontriamo irregolarità, prepariamo il ricorso al TAR Lazio con richiesta di:

  • Riammissione con riserva,
  • Oppure ripetizione degli accertamenti attitudinali.

Attenzione: hai solo 60 giorni per agire!

Il termine per presentare ricorso è di 60 giorni dalla notifica dell’esclusione. È quindi fondamentale agire subito, perché:

  • I tempi per ottenere gli atti sono ristretti,
  • E un ricorso efficace richiede preparazione tempestiva.

Esclusione dal concorso allievi agenti senza motivazione? Contattaci ora!

Non restare fermo. Se hai ricevuto un’esclusione senza motivazione dal concorso per allievi agenti, potresti avere tutte le carte in regola per fare ricorso.

Contattaci subito per una valutazione riservata del tuo caso.
Siamo da anni leader nella tutela dei candidati nei concorsi pubblici, militari e di polizia: CONTATTACI!



03/04/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!