Cerca

Domande errate concorso Agenzia Entrate: accolto il ricorso al TAR Lazio

domande errate concorso agenzia entrate

Accolto il ricorso al TAR per domande errate nel concorso Agenzia Entrate: il candidato sarà ammesso all’orale. Possibili azioni anche per altri!

Domande errate concorso Agenzia Entrate (assistenti tecnici): accolto il ricorso al TAR Lazio

Importante vittoria al TAR Lazio per un candidato escluso dalla fase orale del concorso per 900 assistenti tecnici all’Agenzia delle Entrate: il Tribunale ha accolto il ricorso, riconoscendo l’invalidità di una delle domande errate del concorso Agenzia Entrate, che ha influito sull’esito della prova scritta.

Concorso Agenzia Entrate per assistenti tecnici: il caso delle domande errate

Il ricorso riguardava la prova scritta del concorso pubblico per l’assunzione di 900 assistenti tecnici presso l’Agenzia delle Entrate. Il candidato ricorrente, pur avendo ottenuto un ottimo punteggio di 23,4 su 30, non era rientrato tra i primi 1.170 candidati ammessi alla fase successiva, a causa dell’errata formulazione di un quesito a risposta multipla.

Secondo quanto stabilito dal TAR Lazio – Sez. II-ter, la domanda contestata era formulata in modo ambiguo e non presentava una risposta univocamente corretta. Un aspetto inaccettabile nei concorsi pubblici basati su test a risposta multipla, dove ogni quesito deve avere una sola risposta scientificamente esatta.

Verificazione tecnica e sentenza: domande errate concorso Agenzia Entrate

Il TAR ha disposto una verificazione tecnica affidata all’Istituto Geografico Militare, che ha confermato l’incompletezza del quesito segnalato. In base a questa valutazione, il giudice ha annullato gli esiti della prova scritta nei limiti dell’interesse del ricorrente e ha ordinato l’ammissione del candidato alla prova orale.

La sentenza si inserisce in un orientamento giurisprudenziale consolidato, secondo cui le domande errate nei concorsi pubblici possono costituire un vizio tale da determinare l’annullamento parziale degli esiti e il ripristino del diritto del candidato a proseguire l’iter concorsuale.

Hai avuto problemi con domande errate nel concorso Agenzia Entrate?

Se anche tu hai partecipato al concorso Agenzia delle Entrate e non hai superato la prova scritta, potrebbe esserci stata un’anomalia simile. Domande formulate in modo ambiguo, con risposte multiple poco chiare o più opzioni potenzialmente corrette, rappresentano una violazione dei principi di trasparenza e correttezza delle procedure selettive.

Contattaci subito per sottoporre il tuo caso al nostro team legale specializzato in concorsi pubblici. Analizzeremo il tuo questionario e valuteremo se è possibile presentare un ricorso fondato su domande errate.

La nostra esperienza ci consente di individuare rapidamente le domande viziate e di intraprendere tutte le azioni legali necessarie per tutelare i tuoi diritti

Ti ritrovi in queste casistiche? CONTATTACI: potresti avere diritto a rientrare nel concorso, proprio come il candidato vincente in questa sentenza del TAR Lazio!



25/03/2025

Categorie

Hai bisogno di altre informazioni?

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Società

Inserisci I Dati E Ricevi La Diffida Pronta Con I Tuoi Dati!

small_c_popup.png

Diffida CIG Covid - Impresa individuale

Inserisci i dati e Ricevi la diffida pronta con i tuoi dati!