
La Corte Costituzionale è chiamata a fare chiarezza sulla violazione dell’articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana in merito alla possibilità di ricalcolo art. 54 anche alle forze di Polizia.
Ricalcolo art. 54 e arretrati allle forze di Polizia
La Corte Costituzionale si è riunita, lo scorso 24 gennaio, in Udienza pubblica, affrontando le questioni di legittimità Costituzionali relative alle ordinanze 227/2021 e 40/2022 della Corte di Conti della Regione Puglia che rimandavano alla Corte le leggi costitutive della Polizia di Stato e della polizia penitenziaria che fanno riferimento alla smilitarizzazione dei corpi.
In altre parole, si tratta dell’applicazione al personale della Polizia di Stato e della Penitenziaria dei benefici previsti dall’art. 54. Nonostante la Legge di Bilancio 2022 estenda il beneficio alle Forze di Polizia, prevede però che gli arretrati decorrano dal 1 gennaio 2022.
Si crea, dunque, una disparità di trattamento tra le Forze di Polizia e quelle Militari. La Corte Costituzionale viene dunque chiamata in causa per risolvere la questione legata alla violazione dell’articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana che sancisce il principio di uguaglianza.
Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
30/01/2023