
Presentato un emendamento per l'annullamento dei licenziamenti di docenti immessi in ruolo con riserva.
Diplomati magistrale, l’emendamento
Presentato un emendamento da Fdl per tutelare i diplomati magistrale. Il testo prevede l’annullamento dei provvedimenti di licenziamento dei docenti assunti a tempo indeterminato con riserva.
Nell’emendamento 13.0.21 al Decreto Aiuti Quater presentato dai senatori di Fratelli d’Italia si legge: “Per la valorizzazione e la tutela di esperienze professionali già positivamente formate e impiegate, il personale dirigente e docente assunto a tempo indeterminato con riserva, in esecuzione di provvedimenti cautelari giurisdizionali, il Ministro dell’Istruzione e del Merito procede alla conferma dei ruoli, nel caso di superamento dell’anno di prova di cui ai commi 116 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, con decorrenza giuridica dal 1° settembre dell’anno svolto. Conseguentemente, è disposto l’annullamento dei provvedimenti di licenziamento già notificati dall’amministrazione. Sono fatti salvi i servizi prestati a tempo determinato e indeterminato nelle istituzioni scolastiche dal predetto personale di cui al presente comma“.
L’annoso problema dell’assunzione – ovvero, dell’annullamento dei licenziamenti – dei diplomati magistrale ante 2001, dunque, pare stia trovando una soluzione politica, a tutela delle professionalità nel frattempo maturate. Noi siamo fiduciosi e riteniamo che l’intervento di più forze politiche possa essere di buon auspicio per tutti i diplomati magistrali licenziati!
Il nostro studio legale è da anni in prima linea per tutelare i docenti e tutto il comparto scuola. Come sempre, siamo pronti a difendere i vostri diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
13/12/2022