
La classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) è stata introdotta solo di recente, ma annovera al suo interno docenti con una specifica formazione e molti titoli.
Cosa succede ai docenti della classe A023?
I docenti della classe di concorso A023 non vengono, nella maggior parte impiegati, nelle mansioni previste dal loro ruolo.
Ecco le principali problematiche ad oggi riscontrate:
- a chi fa parte di questa classe di concorso viene data la possibilità di insegnare solo nei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA);
- i posti per questa classe di concorso nei CPIA sono solo due per istituto e di solito ogni città ha solo un CPIA. Ciò significa solo due persone specializzate per città;
- i docenti reclutati nell’ambito della classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) nei CPIA sono considerati figure di potenziamento, dunque a loro vengono spesso assegnate le sostituzioni dei colleghi assenti o addirittura altre materie di insegnamento mentre raramente svolgono il ruolo per cui sono stati/e assunti/e.
Insegnare italiano agli stranieri, il quadro normativo
Nei CPIA il compito di insegnare nei corsi di Lingua Italiana è attualmente ancora affidato a maestre e maestri della scuola primaria, molti dei quali non hanno una formazione specifica perché a loro non è richiesta. I titoli di accesso delle maestre e maestri della primaria per i CPIA non prevedono nessun titolo di abilitazione per la didattica dell’italiano L2, mentre per la classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) la lista di titoli e abilitazione richiesti è molto lunga. In considerazione della formazione altamente qualificata nell’ambito della didattica dell’italiano a stranieri, che potrebbe essere impiegata in tutte le attività inerenti l’italiano L2 nella scuola secondaria di I e II grado, la collocazione esclusiva all’interno dei CPIA sembra limitante rispetto alle effettive potenzialità.
Cosa è possibile fare per tutelare i propri diritti? Il nostro staff legale ha intenzione di presentazione di un interpello al Ministero dell’Istruzione al fine di ottenere chiarimenti in ordine ai ruoli e alle mansioni che i docenti A023 devono avere.
Come sempre, siamo pronti a difendere i tuoi diritti. Clicca su INIZIA e compila il form per fare la tua segnalazione o essere ricontattato dal nostro staff legale specializzato!
31/10/2022