
Niente preselettiva al concorso ordinario, solo una prova scritta e una prova orale. Seguirà la valutazione dei titoli e la graduatoria.
La nuova procedura delineata dal Decreto Sostegni bis, sulla scia della Rifroma Brunetta, prevede dunque:
- una unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché – novità assoluta – anche su informatica e sulla lingua inglese;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli;
- formazione della graduatoria sulla base delle valutazioni, nel limite dei posti messi a concorso.
Con decreto del Ministero dell’istruzione saranno dunque apportate modifiche ai bandi di concorso, senza però che ciò comporti la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze o la modifica dei requisiti di partecipazione.
Dopo quasi un anno di attesa, siamo di nuovo in una fase di stallo e i tempi, per i candidati al concorso, sono destinati a dilatarsi ancora.
Per comunicazioni con il nostro staff legale, invia una mail a [email protected]
22/04/2022