Il 2020 è alle porte e con esso arriveranno anche i nuovi controlli fiscali. Sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate finiranno professionisti, autonomi e tutti coloro che applicano il regime forfettario.
Oltre ai controlli, si farà leva anche sulle lettere finalizzate alla compliance. E ne partiranno circa 350mila dirette alle persone fisiche (titolari di partita Iva e non), relative all’anno d’imposta 2016. Visto il boom di adesioni al regime forfettario, il Fisco farà controlli mirati nei confronti di chi beneficia dell’aliquota flat al 15%, anche se è entrato prima di quest’anno, e di chi è ancora nel regime dei vecchi minimi.
Altri controlli mirati riguarderanno gli autonomi: verifiche saranno fatte sulla presentazione della dichiarazione dei redditi o della dichiarazione Iva da parte di chi ha inviato lo spesometro o ha comunque ricevuto compensi certificati da un sostituto d’imposta.
Verifiche saranno effettuate anche nei confronti delle imprese. Sotto esame finiranno i falsi crediti in compensazione per pagare somme iscritte a ruolo o comunque altri debiti con il Fisco.
Dall’anno prossimo saranno messe a disposizione dei funzionari le liste selettive dei soggetti a rischio di evasione. Elenchi elaborati a partire dai dati raccolti con la fattura elettronica, con l’invio dei corrispettivi e con l’esterometro.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarci. Per comunicare direttamente con il nostro staff legale invia una mail a [email protected]

Vuoi ricevere le notizie direttamente nella tua mail? Clicca qui e iscriviti alla newsletter
12/12/2019