Il Miur, con una recentissima circolare indirizzata ai Rettori delle Università italiane sedi di Scuole di Specializzazioni mediche (vedi qua il file), ha precisato che tutti gli Atenei che non hanno ottenuto l’accreditamento hanno l’obbligo di concedere i nulla osta, nonostante siano scaduti i termini per presentare regolare istanza.

IL Miur inoltre precisa che gli Atenei che non hanno ottenuto l’accreditamento non potranno opporsi alla richiesta.
Trasferimento – Scuole di specializzazioni non accreditata, cosa fare
Fermo restando la dovresti del provvedimento dell’Ateneo c.d. “in uscita”, lo specializzando che vuole trasferirsi deve dotarsi di un nulla osta dell’Ateneo c.d. “in entrata”.
Per poter procedere ad un’eventuale azione legale, che va avviata entro 60 giorni dal rigetto del nulla osta, occorre inoltrare via mail sia la richiesta formulata all’Ateneo “in uscita” con relativo provvedimento di rigetto che il nulla osta ottenuto dall’Ateneo “in entrata”.

Per qualsiasi informazione e per una consulenza gratuita della vostra pratica, inviate una mail a [email protected] o compilate il form Raccontaci il tuo caso.
15/04/2022