I primi di settembre, come vi avevamo già detto in una precedente news, si sono svolti i test di Medicina e Chirurgia e Veterinaria, cui hanno partecipato anche studenti stranieri non residenti in Italia.

Tuttavia, mentre gli stranieri comunitari residenti in Italia vengono collocati nella stessa graduatoria degli italiani, i candidati extracomunitari residenti all’estero confluiscono in una graduatoria a parte e concorrono per i posti loro riservati.
Anche durante i test di quest’anno, i cittadini extracomunitari non residenti in Italia non sono stati tutelati:
1) da un lato alcune Università del tutto illegittimamente hanno escluso alcuni studenti extracomunitari dalla graduatoria a loro riservata ritenendo coloro i quali studiano e quindi soggiornano in Italia (pur essendo residenti all’estero) alla stregua dei cittadini comunitari;
2) dall’altro una parte dei candidati extracomunitari non residenti in Italia non ha raggiunto il punteggio minimo previsto dal bando (pari a 20 punti) per poter accedere ai posti ad essi riservati.

Peraltro, i primi ricorsi sono stati già accolti.
Per restare aggiornati, iscriviti al gruppo FB
Per avere maggiori informazioni, chiamaci allo 0917794561 o inviaci una mail a [email protected].
28/12/2016